Il contratto preliminare di compravendita o il compromesso: cos'è a cosa serve e quanto costa?
PRIMA VENDO E POI COMPRO, O PRIMA COMPRO E POI VENDO?
Entrambe le soluzioni hanno vantaggi e svantaggi, e possono tenervi bloccati:
Se vendo casa, e poi non trovo la casa che mi piace? Dove vado ad abitare? Ma il rovescio della medaglia è: se trovo la casa che mi piace come posso fermarla se non ho certezza di avere venduto la mia, ho il mutuo e non so quando realmente potrò spendere e se posso permettermela?
Continua a leggere per scoprire i nostri consigli.
Affittare con Airbnb a breve termine, o optare per un affitto a lungo termine? Ecco alcuni consigli basati sulla nostra esperienza.
Cosa succede se l’inquilino non paga? Come selezionare un inquilino solvibile ed evitare problemi, i nostri consigli
Le guide alle case di nuova costruzione: capitolato ed extracapitolato e finiture
Uso esclusivo e piena proprietà: vi sarà capitato di leggere su una planimetria o un atto la dicitura "uso esclusivo" relativamente a un giardino o a un posto auto. Ma concretamente, cosa comporta?
Leggete tutto per scoprirlo.
Perché comprare casa a Ravenna e le migliori zone in cui vivere
Ravenna è città famosa per i mosaici e per Dante, città d’arte meta turistica per chi cerca una destinazione tranquilla ma dove non mancano le opportunità di divertimento, grazie alle rinomate località estive dove durante la bella stagione aperitivi e feste in spiaggia sono all’ordine del giorno. Ottimo cibo, disponibilità di servizi e possibilità di lavoro: questo porta tante persone ogni anno a trasferirsi e venire a viverci. Ma per un profano è difficile scegliere la zona dove andare a vivere, eccovi una carrellata dei quartieri della città con pro e contro per poter scegliere consapevolmente.
Surroga o rinegoziazione: opportunità per ridurre la rata del mutuo
Avete comprato casa da qualche anno, pagato le prime rate di mutuo e vorreste abbassare un po’ la cifra che pagate mensilmente? Esistono diversi modi per abbassare la rata del mutuo, migliorandone le condizioni, eccovi alcuni suggerimenti o idee.
Consigli per massimizzare i guadagni e rendere il tuo immobile produttivo quando vuoi affittare casa
La cessione e il subentro del contratto di affitto
Quando c’è un cambio di inquilino o proprietario in un contratto di affitto va effettuato un adempimento telematico per cambiare gli intestatari del contratto. Qualora il cambio avviene tra volontà delle parti (un inquilino cede il contratto a un nuovo inquilino, situazione che spesso avviene nei contratti tra studenti) si parla di CESSIONE. Leggi l'articolo per approfondire!